L'Artigianato Solidale per gli amici animali
Gatto “storto”, pelo gonfio e ritto e schiena con la gobba. Quante volte, li abbiamo visti, nella vita o nei film? Si prospettano due possibilità: o il micio sta giocando, o è intimorito. Come distinguere i due atteggiamenti? Spesso i cuccioli giocano ponendosi storti e saltellando, anche gonfiando il pelo, ma mantenendo le orecchie in normale posizione e senza soffiare e ringhiare. Se invece un gatto adulto si gonfia, si muove molto piano o estremamente rapido, con orecchie indietro, soffiate e ringhiate, è molto probabile stia provando timore. La ragione etologica che sta dietro a questo comportamento è molto semplice e straordinariamente ancestrale. Nella sua memoria selvaggia, permane il suo gonfiarsi per apparire più grosso e minaccioso agli occhi dell’eventuale nemico!